- Ninfeacee
- Ninfeacees. f. pl. Famiglia di piante erbacee acquatiche delle Policarpali, con grandi foglie natanti e lunghi piccioli, fiori galleggianti e frutti che maturano sott'acqua.
Enciclopedia di italiano. 2013.
Enciclopedia di italiano. 2013.
loto — 1lò·to s.m. 1. TS bot.com. nome comune di diverse piante, spec. acquatiche, della famiglia delle Papilionacee e delle Ninfeacee 2. TS bot. pianta del genere Loto diffusa nelle regioni temperate, con foglie composte e opposte, fiori rossi o… … Dizionario italiano
nelumbo — ne·lùm·bo s.m. TS bot. pianta acquatica tropicale del genere Nelumbo con fiori gialli o rosei e frutti a capsula simili nella forma alla cipolla di un annaffiatoio | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Ninfeacee Sinonimi: nelumbio.… … Dizionario italiano
ninfea — nin·fè·a s.f. 1. CO pianta acquatica coltivata come ornamentale in stagni e laghetti, con larghe foglie carnose e grandi fiori bianchi emersi | TS bot.com. → ninfea bianca 2. TS bot. pianta del genere Ninfea, con radici che affondano nel fango |… … Dizionario italiano
ninfeacea — nin·fe·à·ce·a s.f. TS bot. pianta acquatica ornamentale della famiglia delle Ninfeacee, con grandi rizomi da cui si sviluppano foglie semplici, galleggianti e fiori con quattro sepali e petali | pl. con iniz. maiusc., famiglia dell ordine delle… … Dizionario italiano
perisperma — pe·ri·spèr·ma s.m. TS bot. tessuto nutritivo di riserva che circonda il sacco embrionale del seme di alcune Angiosperme, presente da solo, come nelle Cariofillacee, o unito all endosperma, come nelle Ninfeacee e Piperacee {{line}} {{/line}} DATA … Dizionario italiano
victoria — 1vic·tò·ria s.f. CO carrozza a due cavalli, quattro ruote e due posti, scoperta e aperta lateralmente {{line}} {{/line}} DATA: 1878. ETIMO: dall ingl. victoria, da Victoria, nome di una regina d Inghilterra (1819 1901). 2vic·tò·ria s.f. TS bot.… … Dizionario italiano
loto — loto1 / loto/ s.m. [lat. lŭtum ], lett. [terra trasformata dall acqua in poltiglia e, anche, palude fangosa: Più non ci avrai che sol passando il l. (Dante)] ▶◀ (lett.) belletta, fanghiglia, fango, (non com.) limaccio, limo, (region.) malta,… … Enciclopedia Italiana
ninfea — /nin fɛa/ s.f. [dal gr. nympháia, nome, in Teofrasto, di una pianta acquatica]. (bot.) [nome delle specie di piante acquatiche appartenenti al genere Nymphaea della famiglia ninfeacee] ▶◀ giglio d acqua … Enciclopedia Italiana